vai al contenuto vai al menu principale

La Storia

La storia della Casa di Riposo di Bricherasio ha radici molto lontane e di notevole importanza storica. Gli statuti di Bricherasio cominciano infatti a parlare di ospedali fin dal 1467. Lo statuto ufficiale risale al 28 luglio 1867 e porta la firma di Vittorio Emanuele II, che appprovò lo statuto organico della Congregazione di Carità ed Ospedale Unito di Bricherasio; successivamente, la legge 847 del 30/06/1937 trasforma la Congregazione di Carità in E.C.A. (Ente Comunale di Assistenza). Una deliberazione del presidente della giunta regionale, in data 4/12/1972, riconobbe all'Ospedale Civile di Bricherasio, amministrato dall' E.C.A., la natura giuridica di I.P.A.B. (Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficienza). Dieci giorni più tardi il consiglio di amministrazione dell'Ospedale Civile di Bricherasio deliberò la trasformazione in Casa di Riposo per Anziani, attività ancor oggi svolta.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet